ll whistleblowing (letteralmente "soffiare nel fischietto") indica la possibilità di segnalare un illecito o un’irregolarità commessa dall'azienda.
Tale pratica deve avvenire in modo da garantire la protezione della persona che effettua la segnalazione, come stabilito anche dalle leggi di riferimento.
Sanvido Srl ha adottato - in adesione alla vigente normativa - un processo di gestione delle segnalazioni, anche in forma anonima, riguardanti la Società inviate da Terzi o da Persone del Gruppo.
Il processo è conforme alle novità normative introdotte dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (c.d. “Decreto Whistleblowing”).
Per l’invio e la gestione delle segnalazioni Sanvido Srl ha implementato una piattaforma informatica dedicata, che costituisce canale preferenziale per l’invio delle segnalazioni.
Non costituiscono segnalazioni c.d. whistleblowing: le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del Segnalante che attengono esclusivamente al proprio rapporto individuale di lavoro, ovvero inerenti al proprio rapporto con le figure gerarchicamente sovraordinate; le comunicazioni o i reclami relativi ad attività di natura commerciale o di servizi al pubblico.
- Homepage
- Whistleblowing